Il vero Mirafiorino arriva dove gli altri non arrivano

bagni-municipali

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo.

Obiettivi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.

Linguaggi e strumenti

  • Workshop didattici
  • Esposizioni artistiche

Attività

  • Letture di fiabe e favole seguite dalla creazione di un libro tattile sui temi dellanatura e del parco per bambini tra i 6 e gli 11 anni condotto da Paola Ceglia e Elena Menin. Merenda finale con distribuzione di gadget letterari a tema;
  • Incontro letterario e teatrale sotto le stelle del Parco sui temi del cielo e degliastri per giovani e adulti. Performance interpretata da Maria Luisa Usai con accompagnamento musicale di Diego Deidda e Matteo Bayre. Buffet e con distribuzione di gadget letterari tematici;
  • Caccia al tesoro fantasy all’interno del Parco per costruire il proprio personaggio con cui giocare nella sessione finale di Dungeons & Dragons condotta dal master Giuseppe Zagaria e liberamente ispirato alle vicende della trilogia “Il Signore degli anelli”. Lauto banchetto conclusivo e ricchi “tesssori” ai vincitori;
  • Attività ludico sportive al Parco e rielaborazione finale attraverso un laboratorio di scrittura sportiva per i più grandi e un laboratorio artistico per i più piccini. Merenda e simpatici gadget per tutti i partecipanti;
  • Dopo-cena con delitto. Trenta invitati. Una festa esclusiva “Festa che forse non esiste” e un mistero da risolvere. Buffet d’accompagnamento e gadget letterari sul tema del giallo;
  • Festa conclusiva del progetto con: “LA FORMA del JAZZ” improvvisazione Jazz legata alle illustrazioni del libro “Jazz” di Henry Matisse. Letture di Paola Ceglia. Contrabbasso e sax di Riccardo Manachino.
    “Niccolò Fabi e i Cantautori Romani”. Viaggio attraverso la musica di Niccolò Fabi. Voce di Macs Cabi. Chitarra di Alberto Rubatti.
    Buffet conclusivo e omaggio musicale per tutti i partecipanti.

Periodo:  luglio 2012 – settembre 2012

Luogo: Parco Parco Gustavo Colonnetti, Casa nel Parco Mirafiori

Patrocini:

Partners: Cooperativa Sumisura

Committenti/Finanziatori: Youth Bank Mirafiori

Sponsor: Teatro della Caduta, Ass. Museo Nazionale del Cinema